​SKIVING

 

  • Con il processo di skiving è possibile eseguire in modo estremamente economico ed efficiente ingranaggi esterni, ingranaggi interni, ingranaggi cilindrici e anche forme di denti speciali.

  • I vantaggi più importanti dello skiving:
    - i tempi di lavorazione notevolmente più brevi rispetto alla stozzatura Fellow
    - il suo utilizzo su centri di tornitura multitasking
    - l’esecuzione della dentatura sulla stessa macchina che esegue le operazioni di tornitura

  • Gli utensili di skiving sono progettati per la produzione di lotti medi e grandi.

 

walzschalen_gruppe.jpg

  • Lo skiving offre risultati più vantaggiosi e tempi di lavorazione brevi specialmente se utilizzato per effettuare ingranaggi interni.

  • I centri di fresatura/tornitura di grandi dimensioni e rigidità consentono la sincronizzazione tra il pezzo e il mandrino utensile per i moduli elevati.

  • Confronto con l’utilizzatore in merito alla progettazione dell’utensile e al processo consigliato, con verifica di fattibilità prima dell’implementazione.

 

walzschalen_4.jpg

● Utilizzo di mandrini accoppiati e sincronizzati, oltre a software dedicati.

● Il processo di skiving con gli utensili Horn può essere facilmente implementato sia su macchine universali che su centri di lavoro.

● Produzione economica di diversi tipologie di profili dentati, come ingranaggi esterni o interni.

 

walzschalen_3.jpg

 

SKIVING

Più di un secolo fa, nel 1910, un ingegnere di origine prussiana, Wilhelm von Pittler, depositò un brevetto per la scanalatura degli ingranaggi, basato su un’idea all'epoca rivoluzionaria, ovvero su un processo di dentatura a rotazione continua. La tecnologia alla base di tale processo era talmente innovativa e complessa, che solamente l’avvento di centri di tornitura universali con mandrini sincronizzati e software ottimizzati, ha permesso allo skiving di trovare un largo impiego nella produzione moderna.

Horn, con un'ampia gamma di utensili per la produzione di ingranaggi, è leader mondiale nel processo di skiving. 

Utensili in metallo duro integrale o indexabili

Per moduli da 0,5 fino a 2mm Horn offre utensili skiving integrali con esecuzioni cilindriche o coniche. La versione monoblocco in metallo duro integrale è disponibile per diametri fino a 20 mm. Questo tipo di utensili sono generalmente utilizzati per produrre piccoli moduli e piccoli componenti. Le leghe (metallo duro + rivestimento) studiati appositamente per l’applicazione producono un'alta qualità di superficie sul pezzo. Per i diametri dell'utensile Skiving superiori a 20 mm, vengono utilizzati utensili da taglio con un sistema di testa indexabile. L'interfaccia precisa permette di cambiare facilmente la testina direttamente in macchina senza rimuovere il supporto. L'inserto in metallo duro assicura un'elevata rigidità, resistenza all'usura e precisione. Per i moduli ancora più grandi, Horn si affida all'uso di un portautensile con inserti multipli indexabili. Il tipo di utensile WSR, offre la possibilità di avere l’adduzione interna del refrigerante il cui getto può essere posizionato davanti o dietro il tagliente. Questo significa che fori ciechi, fori passanti possono essere lavorati con il refrigerante più appropriato.

Embedded thumbnail for Skiving
Download: 

Richiesta Informazioni