FRESATURA DI GOLE
-
L’ampia gamma di utensili del sistema di fresatura circolare Horn rappresenta una soluzione versatile, adatta a molteplici lavorazioni di fresatura.
-
Consente lavorazioni di allargatura in fresatura, lavorazione precisa di gole anche estremamente strette a partire da 0,2 mm e fresatura di profili scanalati.
-
Disponibile in numerose varianti standard e in versioni speciali, offre soluzioni efficaci anche per lavorazioni particolari su misura

-
Vantaggi: lavorazioni rapide, affidabili e con eccellente qualità di finitura.
-
Ampie possibilità di impiego: adatto per acciai, titanio, alluminio e leghe speciali.
-
Principali applicazioni: fresatura di gole, di cave a T, di filetti, di profili scanalati e fresatura in interpolazione elicoidale

-
Frese utilizzabili a partire da diametri interni di soli 2 mm.
-
Profondità di fresatura massima tmax variabile da 1,3 mm a 14 mm, in base al diametro dell’utensile.
-
Inserti disponibili con diversi rivestimenti, scelti in funzione del materiale da lavorare.

FRESATURA DI GOLE
Fresatura di gole, troncatura e fresatura di profili scanalati: questi sono solo tre dei processi che il sistema di fresatura a interpolazione circolare di Paul Horn GmbH esegue in modo produttivo. L’ampio portfolio di utensili di questo sistema è indicato per numerosi altri processi di fresatura. Può essere utilizzato a partire da un diametro interno di 8 mm per per le lavorazioni di allargatura in fresatura, fresatura di gole a partire da 0,2 mm di larghezza o fresatura di profili. Il sistema di fresatura Horn è presente sia nelle numerose varianti standard che nelle versioni speciali personalizzate per altre lavorazioni di fresatura.
Il sistema di fresatura circolare Horn offre all’utente numerosi vantaggi di processo: è veloce, affidabile e garantisce una buona finitura superficiale. L’utensile, guidato lungo un percorso elicoidale, penetra nel materiale con angolo ripido o dolce. Ciò consente, ad esempio, di realizzare filettature con qualità ripetibile e costante. Rispetto alla lavorazione convenzionale con inserti indexabili per frese di grande diametro o con frese in metallo duro integrale per piccoli diametri, la fresatura circolare è generalmente più economica. Le frese circolari hanno un ampio campo di applicazione: lavorano acciaio, acciai speciali, titanio, alluminio e leghe speciali. Gli utensili di precisione sono particolarmente indicati per la fresatura di gole, di filetti, di cave a T, di profili e di ingranaggi. Tuttavia, si distinguono anche in applicazioni speciali come la fresatura di gole di tenuta o la lavorazione di bielle.
Horn offre inoltre utensili per la fresatura di gole sottili tramite interpolazione circolare, consentendo all’utente di ridurre i costi legati a processi di lavorazione complessi. A seconda del diametro, Horn propone utensili standard con larghezze di taglio da 0,25 mm a 1 mm. La profondità massima di fresatura tmax varia da 1,3 mm a 14 mm, in base al diametro dell’utensile. Gli inserti sono disponibili con diversi rivestimenti, scelti in funzione del materiale da lavorare. Grazie alla sua massa, il gambo in metallo duro integrale garantisce lo smorzamento delle vibrazioni durante la fresatura. Tutte le varianti di gambo utensile sono dotate di fori di adduzione interna del refrigerante.
