Soluzioni complete per la lavorazione dell’alluminio e dei materiali non ferrosi

Con il nuovo programma di fresatura in PCD, Paul Horn GmbH amplia in modo significativo la propria offerta per la lavorazione ad alte prestazioni di alluminio e materiali non ferrosi.
Il programma comprende una gamma completa di utensili standard e speciali, che spazia dalle frese cilindriche a quelle a spianare, fino a soluzioni modulari complesse e sistemi a testina intercambiabile. L’obiettivo è garantire processi altamente produttivi, qualità superficiali eccellenti e lavorazioni prive di bave, grazie all’impiego di materiali da taglio ultra-duri e geometrie ottimizzate.

  • Frese cilindriche con taglienti in PCD saldobrasati:

DM20
Utensili universali con due taglienti in PCD e tagliente al centro, adatti alla lavorazione di metalli non ferrosi e materiali non metallici come i sintetici. Il corpo utensile è progettato per lavorazioni a secco o con refrigerazione, mentre la qualità del tagliente e la varietà dei gradi in PCD garantiscono durata e prestazioni elevate. Disponibile anche in versione semi-standard per rapide personalizzazioni.

DM25
Ideale per fresature di profili interni ed esterni con elevati avanzamenti, grazie al design multi-tagliente che riduce i tempi ciclo. La versione R, con refrigerazione interna, è indicata per metalli non ferrosi; la versione C, con angolo di spoglia positivo, per materiali abrasivi come grafite e compositi rinforzati.

DM27
Pensata per i moderni materiali compositi rinforzati con fibre, questa serie offre geometrie studiate per ridurre fenomeni di delaminazione e vibrazioni su componenti a pareti sottili. L’alternanza positiva-negativa dei taglienti, la refrigerazione interna e il tagliente al centro rendono questi utensili particolarmente versatili e affidabili.

DM30
Frese elicoidali con taglienti in PCD progettate per componenti alti e sottili. L’azione di taglio dolce, il design segmentato e la disposizione ottimale dei taglienti assicurano una lavorazione silenziosa, con ottima qualità superficiale e assenza di bave. Indicate per fresatura periferica e contornatura, anche con profondità di passata medio-basse.

DM33
Soluzione dedicata alla lavorazione di alluminio forgiato o estruso, che tende a formare trucioli lunghi e taglienti di riporto. Questi utensili sono adatti a spianature, rampe, forature e fresatura di tasche tramite ingresso a interpolazione circolare nel materiale pieno, anche senza preforo. Disponibili con diametri da 12 a 20 mm e refrigerazione interna, offrono un’evacuazione truciolo efficiente anche in lavorazioni profonde. Per diametri maggiori è disponibile la serie DG-V, abbinabile a portautensili di varie lunghezze.

  • Frese con testina intercambiabile

DG
Le frese indexabili DG sono caratterizzate da testine monoblocco in metallo duro, disponibili anche con taglienti in PCD saldobrasati. L’interfaccia tra la testina e il gambo è stata ottimizzata per garantire stabilità e una precisione di cambio nell'ordine dei millesimi di millimetro.

  • Fresa modulare a riccio 

DM50
Con la serie DM50, HORN propone un concetto innovativo di utensile per fresatura a spallamento, progettato per garantire durata, flessibilità ed economicità. La testa è dotata di una zona di usura e di una bussola intermedia entrambe sostituibili, che permettono di variare l’altezza di taglio. Il sistema è personalizzabile e orientato alla riduzione dei costi operativi. La sua versatilità consente una rapida riconfigurazione con raggi o smussi di testa diversi. Il rapporto 2:1 tra taglienti frontali e periferici si adatta a varie strategie di lavorazione. Il posizionamento preciso degli inserti assicura risultati accurati, mentre il tagliente positivo assiale garantisce un taglio fluido e superfici di alta qualità.

  • Frese a spianare PCD – Serie DM70 e DM90

DM70
Sistema per spianatura ad alta efficienza e qualità superficiale, anche con utensili di piccolo diametro. La testa in PCD è facilmente sostituibile sul corpo in metallo duro, garantendo un’elevata stabilità e lunga durata utensile, anche dopo diversi ripristini. Ideale per fresature stabili e profonde su componenti strutturali, è disponibile in versioni a grande e piccolo diametro, con portautensili HSK63-A corti o lunghi. La distribuzione del refrigerante è integrata frontalmente tramite un sistema a vite ad alta precisione.

DM90
Progettata per fresatura a spianare e a spallamento su componenti in alluminio pressofuso, motori, alloggiamenti e superfici di metalli non ferrosi. Disponibile con taglienti lunghi o corti e diametri da 50 a 125 mm, assicura lavorazioni prive di bave e rugosità superficiali inferiori a Rz 4 µm, sia in sgrossatura (ap fino a 4 mm) che in finitura. Il sistema si distingue per la silenziosità di funzionamento e la precisione assiale dell’ordine del micron, senza necessità di complesse regolazioni degli inserti.


Grazie a questo ampio e completo programma di fresatura in PCD, HORN offre ai propri clienti soluzioni utensili affidabili, flessibili ed efficienti per tutte le principali lavorazioni di componenti in alluminio e materiali non ferrosi. Economicità, qualità e produttività si uniscono alla tecnologia e alla competenza HORN, garantendo prestazioni costanti e una lunga durata utensile.

Richiesta Informazioni