Nuovo programma di fresatura in PCD Con il nuovo programma di fresatura in PCD, Paul Horn GmbH amplia in modo significativo la propria offerta per la lavorazione ad alte prestazioni di alluminio e materiali non ferrosi. Il programma comprende una gamma completa di utensili standard e speciali.
Fresatura di stampi La moderna tecnologia di lavorazione a più assi rende possibile la fresatura di componenti complessi con una produttività elevata. I vantaggi della fresatura a cinque assi sono particolarmente evidenti nella costruzione di stampi e matrici.
Fresatura circolare a bassi spessori Horn amplia il suo sistema di interpolazione circolare per la fresatura di scanalature. Offrendo larghezze di taglio da 0,25 a 1 mm e profondità massime di fresatura (tmax) comprese tra 1,3 e 14 mm.
Novità Horn 2021 Tutte le novità di prodotto della tedesca Horn, ampliamenti di gamma e nuove uscite esclusive sempre all'insegna dell'innovazione tecnologica all'avanguardia.
Anatomia di una fresa integrale Le frese integrali possono presentare molte dimensioni diverse, presenti nella descrizione dell’utensile. È importante capire come ciascuna dimensione possa influire sulla scelta dell’utensile.
Introduzione alla fresatura trocoidale La fresatura trocoidale è un metodo di lavorazione impiegato per creare una tasca più ampia rispetto al diametro della fresa stessa e si attua creando una serie di fresature circolari noti con il termine di percorso trocoidale.
8 errori comuni in fresatura Velocità errata: eccessiva o troppo lenta, avanzamento errato: troppo o troppo poco o non usare una geometria a elica/passo variabile, sono solo esempi di errori in fresatura
La scelta del numero di taglienti in fresatura Sia il materiale che l’applicazione giocano un ruolo fondamentale nella scelta della fresa. È quindi essenziale capire come il numero di eliche influenzi la lavorazione.
10 casi in cui usare utensili a testa piatta Gli utensili a testa piatta, o in generale le geometrie “Flat Bottom”, sono utili per uno svariato range di applicazioni dove punte e frese con un angolo di testa falliscono.
Microfrese per superlappatura in diamante Il tagliente estremamente affilato e lappato delle frese in MCD Horn è in grado di produrre finiture a specchio del valore di Rz 0.02 mm.