Uso universale per allumini a truciolo lungo e materiali non ferrosi

I componenti realizzati in alluminio forgiato e ad alta resistenza sono difficili da lavorare e richiedono specifici requisiti d‘utensile. A
differenza della classica pressofusione in alluminio, l‘alluminio estruso o forgiato è caratterizzato da una formazione di trucioli lunghi a
causa della mancanza di silicio e della struttura compressa del materiale stesso. Inoltre, si formano taglienti di riporto e sollecitazioni
superiori alla media. Con la serie DM33, HORN offre un concetto di fresatura personalizzato. Che si tratti di fresatura frontale o di rampa,
gli utensili sono progettati per produrre fori o tasche tramite l‘interpolazione elicoidale dal pieno ad alto avanzamento. Con utensili di
diametro compreso tra 12 mm e 20 mm è possibile realizzare fori, tagli, tasche o profili in modo affidabile ed economico. Gli utensili sono
progettati con un canale di raffreddamento centrale e offrono un‘evacuazione truciolo affidabile anche durante le lavorazioni profonde.
Per fori più grandi, sono disponibili utensili più grandi nella serie DG-V, in combinazione a corpi base di diverse lunghezze.

Richiesta Informazioni