I moderni materiali compositi rinforzati sono più leggeri, più resistenti e più stabili, per questo stanno diventando sempre più importanti
per le applicazioni industriali. Nella lavorazione di questi materiali abrasivi, l‘attenzione è rivolta alla qualità superficiale dei componenti
lavorati. Per evitare la delaminazione o la scheggiatura del materiale lavorato sono state sviluppate specifiche geometrie di taglio. Il
rischio di vibrazioni su componenti a parete sottile rappresenta un‘ulteriore sfida per una fresatura stabile. Grazie alla disposizione dei
taglienti, positivi e negativi, al refrigerante interno e al tagliente al centro, gli utensili della serie DM27 offrono un pacchetto ideale per le
applicazioni di fresatura universale.

Richiesta Informazioni