Sistemi finitura PCD e MCD per gioielleria

Utensili statici e rotanti in diamante per prefinitura e superfinitura

 

Gli utensili HORN utilizzano diamante policristallino (PKD/PCD) per le fasi di sgrossatura e semifinitura e diamante monocristallino (MKD/MCD) per la superfinizione. Il PKD combina grani di diamante con una matrice metallica ottimizzata per garantire elevata resistenza all’usura anche su materiali difficili come platino e iridio. Il monocristallino, grazie alla sua struttura pura e uniforme, permette di raggiungere superfici con rugosità inferiori a Rz 0,02 µm, ideali per la lucidatura a specchio di metalli preziosi e plastiche trasparenti.

Precisione delle Geometrie e Stabilità dei Sistemi 1R4 e 11P

I sistemi utensile 1R4 e 11P offrono soluzioni specifiche per tornitura interna ed esterna. Il sistema 11P consente di combinare entrambe le lavorazioni con un unico utensile, riducendo gli attrezzaggi. Le sedi degli inserti, lavorate con tolleranze molto strette, garantiscono un posizionamento altamente ripetibile e un cambio rapido. Le geometrie delle placchette, disponibili in vari raggi, angoli e materiali, sono progettate per mantenere stabilità anche con parametri di taglio molto elevati.

Parametri di Taglio Ottimizzati per Metalli Preziosi e Leghe Tecniche

HORN fornisce parametri specifici per ogni materiale: velocità di taglio fino a 4.500 m/min per alluminio e leghe leggere, valori ridotti (30–250 m/min) per metalli come platino, iridio e titanio, e avanzamenti calibrati per garantire superfiniture costanti. L’utilizzo di emulsione, olio o aria varia in funzione del materiale lavorato, assicurando temperature controllate e massima durata utensile. Queste indicazioni permettono di ottenere processi stabili, ripetibili e con alta qualità superficiale

Richiesta Informazioni