La storia di Febametal


Sede Febametal

1978
Nascita di una passione
Paolo Costa, giovane ingegnere, inizia il suo percorso nel settore presso la filiale italiana di una società svizzera e scopre la qualità degli utensili Horn, intuendone il potenziale futuro.

1994
La svolta
La crisi della società svizzera per cui lavorava e il rischio di perdere la distribuzione Horn in Italia spingono Paolo Costa a progettare un’attività indipendente dedicata alla diffusione del marchio.

1994
L'accordo con Horn
A Tubinga, l’incontro con Paul e Lothar Horn sancisce un patto fondato su fiducia e visione comune. Horn garantisce condizioni straordinarie per sostenere l’avvio del progetto in Italia.

Paul Horn Lothar Horn
/ A sinistra Paul Horn, fondatore dell’azienda Paul Horn GmbH e a destra suo figlio Lothar Horn, che ha presieduto l’azienda dal 1995 al 2023.

1995
Le basi di Febametal
Dopo un primo tentativo di joint venture non riuscito, Paolo Costa coinvolge Beatrice Curti e Franco Gazzarri nella fondazione di una nuova società specializzata negli utensili Horn e in altri marchi di eccellenza.
I tre soci fondatori
/ I tre soci fondatori: da sinistra Ing. Paolo Costa, Beatrice Curti e Franco Gazzarri

12 aprile 1995
Nasce Febametal S.r.l.
Costituzione ufficiale a Torino, in un piccolo ufficio in corso Peschiera. Prime aziende rappresentate:
- Paul Horn GmbH (Germania)
- AMEC (UK)
- Hammond and Co. (UK)
- Jabro Tools (Olanda)

Maggio 1995
Prima fiera
Partecipazione all’EMO di Milano: debutto ufficiale e avvio della costruzione di una rete commerciale su tutto il territorio italiano.

1996
Nuovi spazi
Trasferimento in via Fattori a Torino, con spazi più ampi per uffici e magazzino.

1998
Espansione
Crescita della rete tecnica con nuovi specialisti. Ingresso nel portafoglio della S.C.A.M.I. (alesatori ALVAN e rullatori SCAMI), a consolidare la presenza sul mercato italiano.

2000
Nuove partnership
Ingresso di Rineck GmbH (Germania) nel portafoglio prodotti.

2001
Il nuovo stabilimento di Grugliasco
Acquisto e ristrutturazione di un ex stabilimento industriale in via Grandi. Avvio dell’officina per utensili speciali e trasformazione in società per azioni (Febametal S.p.A.).
L’Ufficio Commerciale nei nuovi spazi dello stabilimento di Grugliasco nel 2001
/ L’Ufficio Commerciale nei nuovi spazi dello stabilimento di Grugliasco nel 2001

2004-2005
Crescita tecnica
Ampliamento dell’Ufficio Tecnico, con nuove assunzioni.

2005
10 anni di attività
Celebrazione del decimo anniversario con un viaggio aziendale sul Lago di Garda e a Verona.

2006
Produzione Supermini
Horn affida a Febametal la produzione di inserti della linea Supermini, avviata nello stabilimento di Grugliasco.

2008
Crisi finanziaria
Contrazione delle vendite di oltre il 40% a causa della crisi globale, seguita da una rapida ripresa già nel 2010.
Nuove linee nel portafoglio:
- YORI
- Neher Dia GmbH & Co. (Germania)

2017-2019
Potenziamento produttivo
Nascita della linea interna di utensili speciali rotanti a marchio Febametal:
- Punte
- Punte a gradino
- Alesatori
- Frese
Nel 2019, celebrazione degli 80 anni di Franco Gazzarri, colonna storica dell’azienda.
Produzione di Grugliasco

2019
Nasce il sodalizio con l'atleta Vittoria Bussi
Avvio della collaborazione con la ciclista Vittoria Bussi, che con il supporto di Febametal stabilisce vari record mondiali:
- 13 ottobre 2023: record dell’ora femminile – 50,267 km
- 10 maggio 2025: nuovo record – 50,455 km
- 17 maggio 2025: record inseguimento individuale 4 km – 4’23”642
Vittoria Bussi

2020
Emergenza Covid
Chiusura obbligatoria tra marzo e aprile. Nonostante la pandemia, chiusura d’anno con un calo contenuto e nel 2021 si assiste già alla ripresa del mercato.

2020
Certificazione ISO
Nel 2020 Febametal ottiene la certificazione di qualità ISO 9001, rilasciata dal prestigioso ente internazionale TÜV.

2023
Cambi generazionali e riconoscimenti
- Febbraio: scomparsa di Lothar Horn. La guida di Horn GmbH passa al figlio Markus
- Dicembre: Franco Gazzarri premiato da UCIMU con il titolo di Maestro della Meccanica.
- Nuova azienda nel portafoglio: DT Group (Francia)
Cerimonia UCIMU
/ Franco Gazzarri, secondo da destra, insieme a Paolo Costa, alla cerimonia per il conferimento del titolo di Maestro della Meccanica. A sinistra Alfredo Mariotti, Direttore Generale di UCIMU e a destra Barbara Colombo, allora presidente di UCIMU.

2025
Verso il futuro
In un contesto economico europeo complesso, Febametal guarda avanti con fiducia.
Federico Costa assume la Presidenza legale dell’azienda, affiancato da Luca Gazzarri e Barbara Costa. Federico viene nominato Presidente della ECTA (European Cutting Tool Association).
- Nuova azienda nel portafoglio: Boehlerit (Austria)